insiemistica, forme, quantità, spazio e tempo e probabilità. Per introdurre la matematica ai piccolissimi.
Frazioni, geometria piana e le trasformazioni geometriche, logica e pensiero laterale e un pacchetto speciale d’introduzione all’algebra.
Operazioni, analisi di un problema, geometria piana e un pacchetto speciale per introdurre la matematica ai piccolissimi di 6-7 anni.
Geometria euclidea e analitica, equazioni e sistemi, esponenziali, informatica, teoria delle probabilità.
La palestra della matematica è uno spazio speciale dove allenare la propria mente attraverso centinaia di attività ludiche interattive, divertenti e stimolanti che sviluppano una grande curiosità e sicurezza.
Vedi la propostaGli exhibit interattivi sono i giocattoli speciali. Grazie ad essi è possibile fare esperienze interattive, provare, risolvere problemi, vedere e imparare teoremi e formule im modo diverso.
Feste divertenti, originali ed intelligenti gestite da animatori scientifici con simpatia. Compleanno, Natale o anche feste organizzate da società.
Pacchetti progettati in collaborazione tra una palestra della matematica e altre attività culturali della città.
La palestrina è uno spazio di didattica informale attraverso attività interattive pensato per vivere all’interno di una scuola con gli oggetti possibili e dopo una formazione adeguata.
Vedi la propostaLaboratori giganti con allestimento e coinvolgimento sensoriale dove spesso il corpo umano è una pedina.
Iniziative di formazione e aggiornamento per gli insegnanti riguardo i temi moderni di commistione tra didattica formale e informale e progettazione di attività ludiche interattive
La registrazione è gratuita.
Oppure